Ottima la proposta di Ascani sulla prevenzione andrologica gratuita per gli under 24
- Andrea Casu
- 23 mag 2016
- Tempo di lettura: 1 min
La mozione a favore della prevenzione andrologica gratuita under 24 negli ospedali del Lazio, approvata in Consiglio metropolitano, è un passo decisamente positivo per colmare un gap tra ragazzi e ragazze su prevenzione e controlli. La mozione contribuisce non solo ad elevare la qualità dell’offerta sanitaria regionale ma anche a far nascere una buona pratica, di cura come di crescita culturale per i giovani, che può essere estesa anche a livello nazionale.
Questa scelta, approvata all’unanimità impegna l’Ente metropolitano a sostenere presso la Regione Lazio, che legifera in materia, l’inserimento nell’offerta sanitaria pubblica della prevenzione urologica per i ragazzi tra i 14 e 24 anni, istituendo presso Ospedali e Aziende Sanitarie del territorio della Città Metropolitana unità operative specifiche.
Spesso il tema è sottovalutato. L’unico screening di massa in Italia, ad esempio, veniva effettuato durante leva militare: alla visita dei tre giorni, il 70% dei ragazzi presentava patologie genitali più o meno gravi. Per i ragazzi mancano a livello nazionale programmi di prevenzione, campagne di sensibilizzazione e strutture idonee dove poter fare prevenzione e cura. Un plauso quindi va al lavoro di Federico Ascani, consigliere promotore e a tutto il Consiglio metropolitano di Roma.