La squadra del PD Roma con Nicola Zingaretti
- Andrea Casu
- 20 gen 2018
- Tempo di lettura: 3 min
In direzione romana ho avuto l'onore e l'onere di presentare la squadra di candidate e candidati che come Partito Democratico di Roma abbiamo deciso di schierare al fianco di Nicola Zingaretti in questo campagna elettorale. Ma prima di parlare di nomi ho chiesto a tutti noi di ripartire da un principio. Nelle prossime elezioni politiche e regionali il nostro candidato comune si deve chiamare prima di tutto Partito Democratico. Solo cosí sapremo dimostrare nei fatti come la piú grande è piú bella comunitá politica della nostra cittá può fare la differenza. Solo ripartendo dal nostro essere comunitá e non solo somma di individualità. Sempre, soprattutto quando piú conta. Le nostre sezioni e i nostri banchetti saranno sempre aperte a tutti i candidati, la nostra campagna sarà sui temi di Roma, dai rifiuti alla casa, dal sociale allo sviluppo economico, ai trasporti. Su quello che governo e regione hanno fatto e possono ancora fare per aiutarci a costruire il riscatto della cittá piú bella del mondo. Ed ecco i nomi. Perchè le idee camminano sulle gambe delle persone e noi abbiamo bisogno di gambe forti, per andare lontano. Nella nostra squadra non potevamo non partire dal chiedere un rinnovato impegno a chi è stato protagonista in questi anni di azioni e trasformazioni per il Lazio. Tra loro hanno deciso di accettare il nostro invito a ripresentarsi Michele Civita Cristiana Avenali Eugenio Patanè Massimiliano Valeriani e Gianfranco Zambelli il cui impegno è stato sempre determinante per il buongoverno della nostra Regione. Insieme a loro abbiamo chiesto alla nostra capogruppo in Consiglio Comunale Michela Di Biase di raccogliere questa nuova sfida e portare l'opposizione alla Raggi dall'aula del Campidoglio a quella del Consiglio regionale per dare piú forza al lavoro di opposizione e ricostruzione che abbiamo cominciato insieme. Abbiamo chiesto un nuovo impegno per Roma anche alle esperienze e alle competenze di Valentina Grippo e di Marta Leonori, insieme a Daniela Cirulli, consigliera municipale e vicepresidente dell'ordine degli assistenti sociali, Paola Gregori, che ci aiuterá a tenere aperto il dialogo con il mondo degli inquilini dei piani di zona, Eleonora Grimaldi, giovane medico di medicina generale, a Welly Marguerite Lottin, da sempre impegnata per i temi cruciali dell'integrazione e dell'immigrazione e a Cristina Michetelli, avvocato in prima linea per la difesa di tutti i diritti che sono sicuro saprá aiutarci a ricostruire un rapporto di fiducia e collaborazione con il mondo della giustizia. Al loro fianco Simone Cascino Milani, segretario di Primavalle e manager della Tim da sempre impegnato nell'associazionismo, Massimo De Simoni, vice presidente nazionale di "Agire politicamente coordinamento dei cattolici democratici" forte di una vita di impegno per il territorio, Pablo Docimo, manager sempre pronto a mettersi al servizio delle istituzioni e del bene comune ed, infine, Dario Piermarini fondatore del settimo biciclettari, per rilanciare insieme a lui, anche in questa campagna elettorale, i temi della mobilità sostenibile e della necessitá per Roma di dotarsi di infrastrutture ciclo pedonali come il GRAB. Tutte candidature vere e autorevoli che potranno aiutarci a essere giá in questa campagna elettorale parte del cambiamento che vogliamo vedere a Roma e dare piú forza al Partito Democratico al nostro candidato Nicola Zingaretti. E non è finita qui. Ho chiesto alla direzione di aiutarci a scegliere insieme le ultime tre candidature che ci sono state chieste dal Partito Regionale, perchè un partito nuovo si costruisce anche cosí, lasciando sempre una porta aperta all'impegno e alla passione di chi vuole cimentarsi in prima persona per concorrere a una sfida cosí grande e importante.
