Cittadini bielorussi all'estero non possono rinnovare passaporto: presentata interrogazione
- Andrea Casu
- 15 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 dic 2023
Centinaia di migliaia di bielorussi, costretti a fuggire a causa della violenta repressione del regime Lukashenko, non possono più rinnovare i propri passaporti. Ciò è dovuto a un decreto emanato dallo stesso regime che ha stabilito l’impossibilità, per i cittadini bielorussi residenti all’estero, di ottenere o rinnovare i passaporti nelle rappresentanze diplomatiche all’estero.
Per questo motivo, insieme ai deputati Lia Quartapelle, Anna Ascani, Laura Boldrini e Debora Serracchiani del Gruppo del Partito Democratico e Benedetto Della Vedova di +Europa abbiamo presentato una interrogazione ai ministri degli Esteri e dell’Interno per chiedere al Governo di attivarsi per garantire la libertà di movimento all’estero dei cittadini bielorussi e di sostenere la creazione del passaporto della Nuova Bielorussia annunciato in questi giorni dalla Presidente eletta Sviatlana Tsikhanouskaya.
Secondo le informazioni fornite dall’Ambasciata popolare della Belarus in Italia , il 10% dei cittadini bielorussi residenti in Italia vedranno scadere il loro passaporto entro la fine del 2023, il 25% nel 2024 mentre la maggioranza nel 2025. Inoltre, si devono affrontare i casi relativi ai bambini appena nati e quelli di coloro che hanno perso il passaporto o che non hanno più pagine libere nel loro documento.
Dobbiamo aiutarli, non possiamo lasciarli soli.
🔗 Centinaia di migliaia di bielorussi, costretti a fuggire a causa della violenta repressione del regime Lukashenko, non possono più rinnovare i propri passaporti. Ciò è dovuto a un decreto emanato dallo stesso regime che ha stabilito l’impossibilità, per i cittadini bielorussi residenti all’estero, di ottenere o rinnovare i passaporti nelle rappresentanze diplomatiche all’estero.
Per questo motivo, insieme ai deputati Lia Quartapelle, Anna Ascani, Laura Boldrini e Debora Serracchiani del Gruppo del Partito Democratico e Benedetto Della Vedova di +Europa abbiamo presentato una interrogazione ai ministri degli Esteri e dell’Interno per chiedere al Governo di attivarsi per garantire la libertà di movimento all’estero dei cittadini bielorussi e di sostenere la creazione del passaporto della Nuova Bielorussia annunciato in questi giorni dalla Presidente eletta Sviatlana Tsikhanouskaya.
Secondo le informazioni fornite dall’Ambasciata popolare della Belarus in Italia , il 10% dei cittadini bielorussi residenti in Italia vedranno scadere il loro passaporto entro la fine del 2023, il 25% nel 2024 mentre la maggioranza nel 2025. Inoltre, si devono affrontare i casi relativi ai bambini appena nati e quelli di coloro che hanno perso il passaporto o che non hanno più pagine libere nel loro documento.
Dobbiamo aiutarli, non possiamo lasciarli soli.

Comments