top of page
Cerca

Il ricordo di Umberto Graziani alla Camera dei deputati a un anno dalla scomparsa

  • Immagine del redattore: Andrea Casu
    Andrea Casu
  • 24 mag 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Umberto Graziani, durante la Seconda Guerra Mondiale viene arruolato e inviato nell'Isola di Arbe, nell'attuale Croazia. In quei mesi, diventa testimone diretto dell’orrore fascista e dopo l'8 settembre, invece di tornare a casa, sceglie coraggiosamente di rimanere per combattere i nazifascisti da partigiano nella "Brigata Rab".


Non è una scelta facile.


Umberto rischiava di morire di freddo, fame, essere ucciso dai nazisti o, ancora peggio, essere catturato e torturato da loro. Tuttavia, nel corso della sua vita non si è mai pentito di quella scelta, come ha ricordato anche quando, con le medaglie al petto, si è recato al seggio per le elezioni del 25 settembre 2022.


A un anno dal giorno della sua scomparsa, oggi grazie alla Vicepresidente Anna Ascani insieme insieme alla figlia Daniela Graziani e tutta la sua famiglia, alla presidente dell'ANPI Roma Marina Pierlorenzi e ai professori Roberto Delle Cese e Ricardo De Membro Santos abbiamo voluto ricordare alla Camera dei deputati, Umberto Graziani.

Attraverso le immagini, le illustrazioni di Beatrice Dell'Orso e le letture di Laura Colombo, Lorenzo Forte, Jacopo Forte, Edyta Scibior gli abbiamo reso omaggio, per ringraziarlo ancora una volta di quella scelta che ha cambiato non solo il suo destino, ma quello di tutte e tutti noi.


Oggi e sempre viva il partigiano #UmbertoGraziani.

Viva l’Italia Antifascista.





 
 
 

Comments


Archivio
Cerca per tag
Seguimi
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page