Interrogazione PD per chiedere al più presto rimozione barriere architettoniche alla stazione di Settebagni: continueremo a batterci per realizzare interventi prima possibile
- Andrea Casu
- 14 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Lavori a Settebagni nel piano integrato stazioni, continueremo a batterci per realizzare interventi prima possibile.
Quando lo scorso dicembre nella Sala Consiglio di Piazza Sempione il Comitato di Quartiere Settebagni ci ha segnalato le difficoltà quotidiane che le persone con disabilità o mobilità ridotta affrontano a causa delle barriere architettoniche che impediscono l’accesso ai binari della stazione ferroviaria, scalo molto frequentato della tratta FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto, ho preso l’impegno a portare anche in Parlamento la questione.
Abbiamo presentato immediatamente una interrogazione al Mit, per chiedere di consentire che i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche presenti nella stazione di Settebagni venissero completati al più presto.
Ieri finalmente la risposta del Viceministro Rixi, nella quale ci ha confermato che la stazione di Settebagni, è inserita nel “Piano integrato stazioni” e che al momento è in corso la fase di progettazione degli interventi per migliorare l’accessibilità dello scalo tramite la riqualificazione del sottopasso e degli ingressi, con parcheggi riservati alle persone a mobilità ridotta. Inoltre, saranno installati ascensori all’ingresso di via della Stazione di Settebagni, sui marciapiedi dei binari 3 (direzione Orte) e 4 (direzione Roma).
Un impegno importante, ma la tempistica annunciata dal Governo risulta troppo lunga, in quanto si prevede che l’inizio dei lavori avvenga entro l’estate del 2026.
Per questo continueremo a batterci a tutti i livelli istituzionali per anticipare e accelerare questi tempi, per andare incontro subito alle persone cui ogni giorno viene negata dalle barriere architettoniche il diritto alla mobilità.
Grazie a Silvia De Rosa e Luciana Miocchi del comitato di quartiere Settebagni che insieme a Riccardo Corbucci, Eugenio Patanè e Federica Rampini hanno partecipato all’assemblea che mi ha consentito di venire a conoscenza di questa gravissima problematica e avviare l’impegno comune per risolverla.
Per leggere l’interrogazione e la risposta del Governo ➡️ https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=5/03517&ramo=CAMERA&leg=19

Comments