top of page
Cerca

La destra in Aula vota contro accelerazione investimenti ERTMS per sicurezza e regolarità circolazione ferroviaria

  • Immagine del redattore: Andrea Casu
    Andrea Casu
  • 18 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

L’ERTMS è il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario, il “più evoluto per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni e dei sistemi ad esso correlati”


Non solo uno strumento fondamentale per garantire l’intermodalità e per evitare disastri e ritardi sulla rete ferroviaria, ma anche una delle priorità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.


Tuttavia, nel 2023, il Governo Meloni ha ridotto l’investimento di 504 milioni di euro, posticipando di sei mesi il target intermedio a causa della "criticità legate sia alla carenza di materie prime di approvvigionamento delle forniture e sia alle procedure autorizzative".


Come Partito Democratico, attraverso un ordine del giorno nell’esame del Decreto emergenze e attuazione PNRR, abbiamo chiesto al Governo di superare comunque gli ostacoli, rispettare i tempi e coprire tutti gli oneri necessari per questo fondamentale obiettivo del PNRR, per assicurare maggiore sicurezza, capacità e manutenzione su 3.400 chilometri di linee ferroviarie.


Purtroppo, oggi in Aula la maggioranza di destra ha votato contro: una scelta sbagliata che riduce risorse e allunga i tempi del piano più importante per garantire sicurezza e regolarità della circolazione ferroviaria.




 
 
 

Bình luận


Archivio
Cerca per tag
Seguimi
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page