Meloni non può modificare Pnrr e standard minimi connettività previsti per fare favore a Musk
- Andrea Casu
- 17 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Mentre l’Unione Europea lavora per garantire la propria indipendenza nelle comunicazioni anche satellitari, le scelte sbagliate del Governo Meloni spingono l’Italia nella direzione opposta.
Ogni ipotesi di utilizzare Starlink con la scusa di colmare i ritardi di copertura e di connettività dei progetti finanziati dal PNRR è inaccettabile, oltre ad essere un segnale pericoloso e devastante.
Il Governo Meloni per aprire il “Piano Italia 1 Giga” a Starlink dovrebbe prima modificare il PNRR e abbassare gli standard minimi oggi previsti. Non si può fare e non si deve fare.
Nel reportage “The Rocket Man” di Manuele Bonaccorsi, con la collaborazione di Madi Ferrucci, trasmesso ieri su Report, anche il riconoscimento alla battaglia che stiamo portando avanti in Parlamento per impedire che le risorse che servono per garantire la piena connettività del Paese vengano deviate per fare un favore alla società di Elon Musk.
Per vedere la mia dichiarazione ➡️ https://youtu.be/rrUN08OH554?feature=shared
Per vedere la puntata intera ➡️ https://www.raiplay.it/video/2025/02/Report---Puntata-del-16022025-8940da48-e0b8-47bf-bf94-fb53ec567a2b.html?wt_mc=2.app.cpy.raiplay_prg_Report.&wt

Comments