Pdl per la rottamazione dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo: rimuovere e rottamare queste auto significa restituire parcheggi e spazi rubati alla cittadinanza
- Andrea Casu
- 7 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Solo nella mia città, a Roma, oltre 234.000 veicoli sono sottoposti a fermo amministrativo. Di questi, circa 70.000 sono stati bloccati negli ultimi due anni e potrebbero ancora essere riscattati, mentre la maggior parte giace ormai abbandonata da troppo tempo per le strade, soprattutto nelle periferie.
Un evidente segno di degrado sotto gli occhi di tutti.
Per questo motivo, fin dal mio primo giorno in Parlamento, mi sono impegnato ad affrontare questa grave situazione, presentando una proposta di legge, poi ripresentata anche nell’attuale legislatura, per rimuovere e rottamare le carcasse dei veicoli abbandonati, anche tutti quelli sottoposti a fermo amministrativo, e restituire parcheggi e spazi alla cittadinanza.
Grazie al lavoro in Commissione Trasporti e all'iniziativa analoga della collega Gaetana Russo di FDI, il Parlamento con il voto unanime alla Camera ha fatto un primo passo importante, colmando un vuoto legislativo con una legge finalmente dedicata a questo tema. Allo stesso modo, è un segnale positivo l’approvazione degli ordini del giorno, che chiedono Governo di intervenire per destinare più risorse ai Comuni e semplificare ulteriormente le norme per i veicoli sottoposti a fermo da più tempo.
Ora al più presto il passaggio al Senato, poi sarà fondamentale avviare anche una grande campagna di comunicazione per informare di tale opportunità tutti quei proprietari che avevano perso la speranza di rottamare la loro auto.
Grazie a Emiliano Pretto per aver raccontato su Repubblica questa battaglia, che riguarda non solo Roma ma tutto il Paese, dove le auto sottoposte a fermo amministrativo sono oltre 3 milioni e 600 mila. Per leggere l’articolo completo ➡️ https://roma.repubblica.it/cronaca/2025/04/07/news/auto_abbandonate_strada_rimozione-424111562/

Comentarios