top of page
Cerca

Trasporto merci, fermiamo i tagli nel Bilancio: intermodalità indispensabile

  • Immagine del redattore: Andrea Casu
    Andrea Casu
  • 13 nov 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 dic 2023

Suscitano profonda preoccupazione il grave ritardo di dieci mesi nel riconoscimento del FerroBonus e i tagli nel settore presenti nella manovra. Una scelta di indirizzo che si discosta dagli impegni del Governo, dagli obiettivi comunitari e dalle necessità che riguardano un tema, quello dell’intermodalità, decisivo per un comparto che coinvolge milioni di lavoratori e centinaia di migliaia di imprese. Servono segnali chiari e strategie di investimento.


Anche per quanto riguarda l'incremento dei costi energetici, un problema che non può essere assolutamente scaricato sui soggetti chiamati a fornire i servizi.


È fuori luogo ogni valutazione sul Trasporto merci a compartimenti stagni, poiché le merci si muovono grazie alle navi, ai treni e ai mezzi dell’autotrasporto insieme. E lasciare indietro il trasporto ferroviario rispetto alla media europea è un errore imperdonabile.


Per questo motivo ci opporremo in ogni sede alla riduzione della missione 2.3 del Bilancio dello Stato, proprio su autotrasporto e intermodalità, attualmente prevista nello stato di previsione MIT. Un taglio di 235,7 milioni di euro che rischia di compromettere la competitività di un settore che deve essere una delle grandi mission del nostro Paese.


Come Partito Democratico, insieme alla presidente del Gruppo PD Chiara Braga, ai capigruppo PD delle Commissioni Trasporti e Ambiente, Anthony Emanuele Barbagallo e Marco Simiani, e ai deputati Ouidad Bakkali, Valentina Ghio, Roberto Morassut, Augusto Curti, Sara Ferrari e Rachele Scarpa abbiamo presentato una interpellanza urgente per chiedere al Governo di adottare una politica chiara per il trasporto ferroviario nella logica di uno sviluppo del trasporto intermodale di quella grande piattaforma logistica naturale che è l'Italia, e di avviare un confronto quotidiano con tutti gli operatori del sistema e un dialogo con tutti i soggetti e le Istituzioni, anche locali, chiamate sul territorio allo sviluppo dell’intermodalità.


Video interpellanza ➡️ https://urly.it/3ybt-



 
 
 

Comments


Archivio
Cerca per tag
Seguimi
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page