top of page
Cerca

Tutti i problemi emersi ragione in più per cambiare la legge elettorale: intervista a La Repubblica

  • Immagine del redattore: Andrea Casu
    Andrea Casu
  • 29 set 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Intervista a La Repubblica di Marina de Ghantuz Cubbe pubblicata in data 29/09/2022


ROMA - Eletto in Parlamento a sorpresa. Anzi no: ad Andrea Casu, già deputato da ottobre 2021, i conti non tornavano e l'esclusione dalla Camera, dice «era una sorpresa rispetto alle previsioni degli analisti». Per giorni ha ricevuto messaggi di congratulazioni alternati a quelli di chi si diceva dispiaciuto per la mancata vittoria. Ora, grazie al riconteggio, per il segretario romano del Pd si aprono le porte della Camera.

Quindi se lo aspettava questo contrordine del Viminale?

«Non avevo dubbi sulla mia elezione, semplicemente perché oltre 500mila voti al centrosinistra nel collegio Lazio 1 dove ero candidato non potevano tradursi in soli quattro rappresentanti. Sono felice che il Viminale abbia corretto l'errore. Tutti i problemi emersi sono una ragione in più per cambiare la legge elettorale».

Dopo la correzione però la leader dei Giovani dem Caterina Cerroni esce dal Parlamento.

«É un grande dispiacere personale e politico, ma sono certo che sarà comunque protagonista della nuova fase che dovremo costruire insieme all'interno del partito. Voglio chiarire però che non è stata la mia elezione ad averla esclusa, semplicemente è stato commesso un errore di calcolo che fortunatamente è stato subito corretto. Ripristinando così il rispetto del principio democratico e la volontà degli elettori».

A proposito di nuova fase: lei è dentro al Parlamento ma la sconfitta rimane. É tra quelli che accusa Letta?

«Essermi battuto al fianco di Enrico Letta resterà per me motivo di orgoglio. Il segretario si è assunto la responsabilità della sconfitta ma non dobbiamo dimenticare che ha fatto di tutto per costruire le condizioni di un centrosinistra vincente. Sono stati gli alleati che hanno scelto altre strade a determinare questo risultato. Mi auguro che, chi con le proprie scelte egoistiche, ha spalancato le porte del governo alla destra sovranista e antieuropea di Giorgia Meloni cambi idea e si apra al confronto per il futuro».


 
 
 

Comments


Archivio
Cerca per tag
Seguimi
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page