Vent'anni dall'attacco di Nassiriya
- Andrea Casu
- 13 nov 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Erano le 8.40 del mattino del 12 novembre 2003 quando un camion carico di esplosivi si schiantò contro la base dei Carabinieri nella città di Nassiriya provocando 28 morti: 19 italiani, tra cui dodici Carabinieri, cinque militari e due civili, e 9 iracheni.
“Il sentimento del lutto ci accompagna in questo giorno in cui la Repubblica rivolge il suo pensiero ai tanti feriti e caduti nelle missioni che l’Italia ha sviluppato in questi anni a servizio della comunità internazionale e dei diritti dei popoli, insieme all’espressione della solidarietà e vicinanza alle famiglie colpite.
A quanti sono impegnati oggi nelle zone di crisi, mettendo a rischio la propria incolumità in nome dei nobili principi sanciti nella nostra Carta costituzionale, va l’apprezzamento e la riconoscenza di tutti gli italiani”
A vent’anni dalla strage di Nassiriya, attacco più grave subito dall’esercito italiano dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, ci stringiamo tutte e tutti al pensiero del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Comentários